
Dottrina sociale della chiesa e diritto religioso. L'impatto su finanza e assicurazione.
Il prof. Luigi Pastorelli presenta il corso che si svolgerà il 24 e25 novembre a Prato.
Dottrina sociale della chiesa e diritto religioso. L'impatto su finanza e assicurazione.
Il prof. Luigi Pastorelli presenta il corso che si svolgerà il 24 e25 novembre a Prato.
21° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale
L’ALTERNATIVA FRA OPZIONE CHIRURGICA E TERAPIA CONSERVATIVA IN ELEZIONE E IN TRAUMATOLOGIA.
PROBLEMATICHE ORTOPEDICHE, TRAUMATOLOGICHE E RIABILITATIVE.
DEFICIT DI RISULTATO E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE.
L’USO DELLA MEDICINA DIGITALE: RIFLESSIONI OPERATIVE, CLINICHE E GIURIDICHE.
Criticità nelle aree economiche omogenee: geopolitica e conflitti militari, finanza, demografia e rischi ambientale è il titolo del convegno organizzato dal Gruppo Schult’z e dalla Rete d’Impresa Finance & Risk in collaborazione con il Comando Logistico della Marina militare che si terrà Giovedì 24 ottobre presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare in via Cesario Console 3 bis a Napoli dalle 14 alle 18.
Approccio classico all’analisi dei rischi e LER -Law Engineering Risk: problematiche di trasferimento del rischio e approccio assicurativo, in caso di evento avverso o complicanza post-chirurgica.
Verrà presentata il 10 Marzo 2023 a Riccione presso l'evento dei Llions di Riccione Modena e RSM "Linea Guida" per Stomia redatta in Spagnolo.
1 marzo 2023 - Aula Francesco Vito
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS
Il fenomeno delle cadute delle persone assistite all'interno delle strutture che erogano prestazioni clinico-assistenziali rappresenta un problema di primaria importanza per le organizzazioni sanitarie.
Si ritiene necessario modificare l'approccio al fenomeno delle cadute, utilizzando la valutazione del profilo di rischio individuale del paziente non tanto per la quantificazione del rischio di caduta, quanto per rilevare l'esistenza di fattori su cui siano esercitabili specifici interventi di mitigazione del rischio.